In che cosa consiste la cessione del credito:
Ai sensi dell’articolo 121 del decreto-legge n. 34 del 2020 (c.d. Decreto Rilancio), i soggetti che negli anni 2020 e 2021 sostengono spese per gli interventi di riqualificazione energetica possono optare, in luogo dell'utilizzo diretto della detrazione spettante, alternativamente:
per un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, fino a un importo massimo pari al corrispettivo stesso, anticipato dai fornitori che hanno effettuato gli interventi e da questi ultimi recuperato sotto forma di credito d'imposta, di importo pari alla detrazione spettante, con facoltà di successiva cessione del credito ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari
per la cessione di un credito d'imposta di pari ammontare, con facoltà di successiva cessione ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari.
La cessione del credito consente al cliente di versare solo la quota del 35% o 50% dell’ importo totale della fattura e cedere la restante parte del 65% o 50% a Idrauilicapoint.com invece di andare in detrazione nei 10 anni successivi.
Il cliente può beneficiare della cessione del credito se ha i requisiti per chiedere la detrazione fiscale del 65% o 50% per riqualificazione energetica.
Quali sono i prodotti di Idraulicapoint.com che posso accedere alla cessione del credito?
Le Caldaie
Sostituzione di un impianto di riscaldamento invernale esistente con una nuova a caldaia a condensazione in classe ≥ A:
Elementi essenziali per richiedere la cessione del credito del 65%:
Sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale esistente con una nuova caldaia a condensazione con efficienza energetica in classe ≥ A
Obbligatorio acquisto di un sistema di termoregolazione evoluta (ossia un termostato / cronotermostato modulante)
Obbligatorio acquisto di valvole termostatiche su tutti i corpi scaldanti (termosifoni).
Elementi essenziali per richiedere la cessione del credito del 50%:
Sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale esistente con una nuova caldaia a condensazione con efficienza energetica in classe ≥ A
Obbligatorio acquisto di valvole termostatiche su tutti i corpi scaldanti (termosifoni).
Il solare termico rientra nella riqualificazione energetica 65%.
I sistemi disponibili sono a circolazione naturale e forzata fino ad un massimo di 300 litri.
Con la cessione del credito e sostenendo solo il 35% di spesa il cliente può accedere ad acqua calda sanitaria sfruttando l’energia gratuita del sole.
Lo scaldacqua a pompa di calore rientra nella riqualificazione energetica 65%.
Disponibile con diverse capacità di litri: 80 – 110 – 200 -250 litri.
Il Cliente così beneficia subito del valore dell’incentivo fiscale, cedendolo in un’unica soluzione e sostenendo solo le spese della quota non incentivabile (35% o 50%).